Case in legno pro e contro

Case in legno pro e contro

Le differenze tra una costruzione in legno ed una in muratura

Costruire in legno ha molti vantaggi a dispetto di quanto spesso si creda.
Nella tabella sottostante abbiamo analizzato ad uno ad uno i vari aspetti e li abbiamo messi a paragone.

    CASE IN LEGNO CASE IN MURATURA
Costo delle fondazioni Il costo della fondazione dipende dal peso della costruzione che deve sopportare. Pesando meno di una costruzione in muratura, una casa in legno ha dei costi di fondazione di gran lunga inferiori. Il maggior peso della struttura fa lievitare i costi di circa il 25% in più.
Costo delle finiture Più la struttura è grezza, maggiori saranno le finiture da realizzare ed i relativi tempi di produzione. Le finiture sono realizzate a secco, senza usare malte in cantiere. Le pareti devono essere intonacate prima di poter procedere con la fase di finitura. Questo ne fa aumentare il costo di circa il 30%.
Tempi di costruzione della struttura1 Il tempo di realizzazione di una casa influenza automaticamente il suo costo. Più tempo ci si impiega a costruirla, più i costi di manodopera, utenze e interessi bancari sono alti. 2/3 settimane nel caso di una casa a telaio modulare;5/6 settimane per una casa in travi. Almeno 24 settimane.
Installazione degli impianti In una casa in legno gli impianti sono installati facilmente perché questi vengono tracciati già in fase di produzione in stabilimento. Non sono necessari lavori murali extra e tutti gli impianti sono facilmente ispezionabili senza intaccare le pareti. Sono necessari lavori murali extra: scanalature, sigillature e rifiniture. Gli impianti non sono ispezionabili e, qualora servisse, si dovranno smantellare parzialmente le pareti.
Spessore della pareti esterne2 - a parità di trasmittanza termica - Lo spessore delle pareti ha un'importanza notevole, in una casa in legno è possibile ridurlo notevolmente senza diminuire l'efficienza energetica. Se la tua casa misurasse 150 mq, diminuendo di soli 10 cm lo spessore delle pareti esterne, aumenteresti la superficie calpestabile di ben 5 mq, praticamente l'area di un bagno o di un ripostiglio. Spessore della parete esterna 26 cm. La parete esterna è spessa 40 cm, circa 20 cm in più di quella di una casa in legno.
Costo della casa chiavi in mano A parità di condizioni di trasmittanza termica, tenuta d'aria, resistenza al sisma e classe energetica, una casa in legno costa meno di una casa in muratura. Circa 30% più economica di una casa in muratura tradizionale. Circa 30% più elevato di una casa in legno.
1 escluse le fondazioni.
2 a parità di trasmittanza termica.

Ti piacerebbe realizzare la casa dei tuoi sogni
ma hai paura che costi troppo?

Niente paura! Con noi puoi calcolare il tuo preventivo
subito e senza impegno. Cosa aspetti?

INIZIA SUBITO