Costruire una casa in legno
Costruire una casa in legno: i sistemi costruttivi
Loghouse
Il sistema di costruzione in travi, detto anche loghouse, è il metodo di costruzione più antico. Per la realizzazione degli edifici vengono utilizzate travi, tonde o squadrate, sagomate nella parte finale per creare un incastro che garantisca il giusto attrito, indispensabile per la stabilità. Dopo aver costruito la parte strutturale si procede con la coibentazione, gli incastri sono realizzati alla perfezione, tanto da non aver bisogno di ferramenta. La struttura che ne deriva è completamente autoportante, solida ed antisismica. Queste caratteristiche, unite all'alto isolamento termico ed acustico, hanno reso il sistema Loghouse il più diffuso del nord Europa. Qualora si volessero raggiungere valori di trasmittanza termica ancora più alti è bene applicare, alle pareti perimetrali della casa in legno, un isolante. Le finiture tra cui scegliere sono molte: intonaco tradizionale, rivestimento in legno, pietra naturale, tutti questi materiali garantiscono alla struttura isolamento e comfort.

