Incendio casa in legno
Incendio: la casa in legno resiste al calore
A dispetto di quello che comunemente si pensa, una casa in legno resiste al fuoco, meglio di una casa tradizionale. Sembra impossibile ma, se ci riflettiamo un attimo, riusciremo a capirne il motivo.
Bassa conducibilità termica
Il legno ha una bassissima conducibilità termica ed in caso di contatto con il fuoco brucia lentamente e solo nella parte superficiale. La parte interna mantiene le sue caratteristiche strutturali e l’eventuale rottura meccanica avviene dopo molto tempo. Al contrario, il calcestruzzo, sottoposto ad alte temperature, subisce un processo di disidratazione che lo rende poroso e friabile. L’acciaio, invece, subisce un decadimento, diventa molto morbido e perde le sue caratteristiche strutturali.
Dopo questa breve spiegazione possiamo affermare con sicurezza che unacasa in legno resiste più a lungo all’attacco del fuoco rispetto ad una struttura costruite nella maniera tradizionale.