Quanto risparmi con una casa in legno
Quanto si risparmia con una casa in legno?
Come in molti già saprete, costruire in legno, garantisce un'alta efficienza energetica ed un conseguente risparmio sulla bolletta.
Per la sua bassa conduttività termica il legno è uno dei migliori materiali di costruzione sia in un climi freddi che in climi caldi. Grazie alla sua traspirabilità è in grado di mantenere un adeguato grado di umidità nell’aria impedendo la formazione dell’elettricità statica ed il galleggiamento della polvere. Queste sue caratteristiche, coadiuvate dall’applicazione di un isolante naturale - come la lana di roccia - e dall’utilizzo di infissi di qualità, permettono la realizzazione di una casa con altissime prestazioni energetiche.
I consumi per riscaldamento, raffreddamento, ventilazione ed acqua calda saranno, quindi, nettamente inferiori rispetto ad una casa costruita in muratura. Se poi si considera anche l’ipotesi di utilizzare energia proveniente da fonti rinnovabili i costi saranno quasi pari a zero.
Il comfort degli abitanti è del tutto diverso di quello di una casa in muratura: l’ambiente è molto gradevole, accogliente, con il giusto grado di umidità indipendentemente dalla stagione. Le superfici delle pareti interne sono piacevoli da toccare, la muffa sarà solo un lontano ricordo e le persone con problemi polmonari o allergie ne potranno trovare un grande giovamento.