Sistemi costruttivi in legno

Sistemi costruttivi in legno

Sistema a telaio

Anche la casa a telaio, o timber frame, ha una lunga tradizione e può contare sulla grande maturità tecnologica sviluppata negli anni. In nord Europa ed America rappresenta la tipologia abitativa più diffusa in assoluto. Questo sistema costruttivo utilizza un telaio di legno giuntato con montanti verticali continui che creano la struttura portante di pareti, solaio e parte del tetto. All’interno del telaio in legno viene collocato il materiale isolante, di solito lana di roccia, successivamente la parete viene finita internamente ed esternamente con un rivestimento a scelta. Le varianti di finiture di una casa a telaio in legno sono infinite, come nel caso di una casa in muratura. Questo sistema è caratterizzato da una elevatissima flessibilità progettuale che consente la realizzazione di edifici in qualsiasi stile architettonico, assolutamente indistinguibili da quelli in muratura. È particolarmente indicato per ampliamenti e sopraelevazioni di strutture preesistenti, data l'estrema leggerezza, l'ottima resistenza statica ed i tempi di posa estremamente ridotti.

Sistema a telaio modulare

Una variante delle case a telaio sono le strutture a telaio modulari, cioè case i cui elementi principali vengono pre-assemblati in fabbrica. Il telaio portante, i pannelli di rivestimento, i tubi, gli impianti e gli infissi, vengono combinati insieme per creare dei monoblocchi pre-assemblati che verranno, montati direttamente in cantiere. Come sicuramente immaginerete, questo sistema costruttivo permette di ridurre drasticamente i tempi di posa ed i realitvi costi di manodopera. Si pensi che una casa a telaio viene montata - finiture escluse - in massimo 4 giorni.

casette in legno prefabbricate ville prefabbricate

Ti piacerebbe realizzare la casa dei tuoi sogni?

Calcola subito il tuo preventivo, la tua nuova casa in legno costa meno di quanto pensi.

CALCOLA IL PREVENTIVO